Polpette di ceci
- Claudia Lena
- 7 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 1 giu 2020
Un'idea croccante per stupire i tuoi commensali
I legumi nella mia dispensa non mancano mai.
Spesso ignorati e sottovalutati, rappresentano un alimento ricco di nutrienti, fibre e proprietà del tutto vegetale.
Ammetto che i ceci, tra i vari legumi, sono stati quelli che ho imparato ad apprezzare più tardi. Quando ero piccola, infatti, mi fermavo alla loro pellicola esterna e alla loro consistenza grumosa: un classico.
Nel tempo li ho poi rivalutati, utilizzandoli spesso per arricchire cereali, insalate, burger e polpette. Proprio come in questo caso!


Ingredienti:
160 gr ceci in scatola
100 gr carote
Una patata
10 gr Grana Padano grattuggiato
Cipolla q.b.
Due foglie di basilico
Pangrattato q.b.
Olio extravergine d'oliva
Procedimento:
Lessate le carote e la patata sbucciate.
In un mixer da cucina tritate i ceci, un pezzettino di cipolla e le verdure precedentemente bollite.
Versate il composto in una ciotola e unite il formaggio e il basilico ridotto a pezzetti.
Amalgamate bene il tutto.
Unite al composto circa due cucchiai di pangrattato e iniziate a comporre delle palline. Aggiungete ulteriore pangrattato se il composto si sfalda.
Infine, rigirate le polpette nel pangrattato e predisponetele su una teglia ricoperta di carta da forno.
In ultimo, spennellate le crocchette con un goccio di olio e infornate per 15' a 180°.
Servire in accompagnamento di una salsa.
Personalmente mi piace alternare la guacamole alla maionese fatta in casa. A chi piace, consiglio invece una salsa piccante!

댓글