Risotto viola
- Claudia Lena
- 25 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Lilla in chicchi dalla dolcezza avvolgente
Aprire la mente, dentro e fuori la propria cucina
Solitamente, prima di intraprendere un' azione nel quotidiano, cerco di analizzarne il contesto con spirito critico.
Lo stesso accade in cucina.
Quando acquisto o prodotto, o quando me ne viene regalato uno, cerco di non pensare solamente a quello che è.
Quando compro fratta e verdura, per esempio, non penso solo al semplice contorno o alla fine del pasto. Penso ai colori, ai sapori, alle consistenze e a tutte le possibilità che questi alimenti possono offrire per cucinare qualcosa di buono, creativo e stagionale.
Un paio di settimane fa ho acquistato un cavolo cappuccio rosso che, personalmente, adoro. L'ho utilizzato per insalate a crudo, per contorni saltati in padella, per una bowl di miglio...
ma così facendo non sentivo di sfruttare a pieno il suo bellissimo colore.
Per rimediare, tra le mie idee, ho scelto quella più golosa.
Semplice, leggero e creativo, appagante al palato e anche alla vista.

Ingredienti per due persone:
230 gr di riso carnaroli
150 gr di cavolo cappuccio rosso
Olio extravergine d'oliva
Porro q.b.
Dado granulare vegetale*
Sale
Grana padano
Erba cipollina
Note:
*Dado granulare - prestate attenzione agli ingredienti, prediligendo insapori senza alcun tipo di conservanti, tra cui lo zucchero!
Procedimento:
Tagliate il cavolo a listarelle, anche poco precise, e lavatelo sotto l'acqua.
Fate scaldare l'acqua in una pentola e aggiungeteci un misurino di dado vegetale e il cavolo.
Aspettate che il cavolo inizi a rilasciare il suo colore violaceo e, quando sarà cotto, estraetelo fuori dal brodo.
Frullatelo con un frullatore da cucina conservatelo da parte.
In un tegame antiaderente fate rosolare un po' di porro con un filo di olio.
Aggiungete il riso e fatelo tostare leggermente, bagnandolo con il brodo colorato e lasciandolo assorbire. Continuate a procedere in questo modo finchè il riso non avrà terminato la cottura.
Una volta pronto aggiungete la purea di cavolo, aggiustate di sale e arricchite con una spolverata di grana padano*.
Mescolate con cura e servite con erba cipollina e grana padano.
*Ndr: se piace, è possibile sostituire il grana mantecando il risotto con un formaggio più corposo, come il caprino.

Comments