Torta di mele
- Claudia Lena
- 26 mar 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 5 apr 2020
Un grande classico, come piace a me
L'autunno, le prime fatiche ad uscire dal letto al mattino e la voglia di qualcosa di buono per accompagnare il caffè latte...
La ricetta che sto per proporvi è qualcosa che per anni ho rifiutato con fermezza: la torta di mele.
La verità è che da quando ero piccola ad oggi sono riuscita a cambiare gusti che ritenevo ormai inflessibili: la zucca, le melanzane, il salmone affumicato, la torta di mele...
Tuttavia, ancora oggi, questo dessert è qualcosa che evito di ordinare al ristorante
a causa delle diverse versioni che non sempre riescono ad accontentarmi.
Questa variante, invece, ho avuto modo di assaggiarla a casa di qualcuno
a cui non ho potuto non chiedere la ricetta.
E allora sì, anche in pieno autunno e di primissima mattina, posso avviarmi in cucina soddisfatta.

Ingredienti:
600g di mele golden o renette
100g di zucchero
50g di nocciole
Succo e scorza di un limone
3 uova
1 vasetto di yogurt
70 g di margarina
200g di farina
1 dose di lievito per dolci
Un pizzico di sale
Procedimento
Sbucciate, affettate le mele e spremeteci sopra il succo di limone.
Unite prima lo zucchero, la scorza di limone
e le nocciole tritate.
Aggiungete poi le uova, lo yogurt, la margarina, la farina, il sale e il lievito.
Versate metà dell'impasto ottenuto in una tortiera imburrata (diametro di 26 cm circa), riponete uno strato di mele,
ricoprite con il restante impasto
e terminate con un ultimo strato di mele.
Cuocete in forno per 40 min a 180°.

E adesso, lo ammetto: dopo colazione, conterete i minuti alla merenda !
Comments