Crostata pere e cioccolato
- Claudia Lena
- 26 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
L'incontro di una morbida frolla con la croccantezza delle pere e la tenerezza del cacao
Capita che, all'alba dei ventitre anni, finisco per impastarmi la torta di compleanno da sola.
Capita anche che, tra una dose di burro e una un po' scarsa di zucchero, decido di riporre da parte la solita marmellata.
Ho voglia di sperimentare e sporcarmi le mani più del solito.
La torta pere e cioccolato è uno dei pochi dolci che mangio volentieri.
Come tutti questi dolci si tratta di una torta alta e soffice,
una di quelle che al mattino si inzuppa,
come per magia,
in una tazza di latte.
In occasioni di festa, tuttavia, preferisco presentare altri tipi di dessert..
..e quando pere e cioccolata incontrano una buona pasta frolla, rimane poco a cui pensare.

Ingredienti:
Per la pasta frolla:
300g di farina a scelta
3 tuorli
120/150g zucchero
150g burro
Mezza bustina di lievito per dolci
Per la farcitura:
5 pere williams
Cioccolato amaro
Zucchero q.b.
Procedimento
Per primissima cosa, ponete le pere in una teglia con due/tre cm di acqua sul fondo.
Infornate a 180° finchè le pere non diventeranno ben cotte al loro interno.
Nel frattempo, dedicatevi all'impasto.
Unite lo zucchero ai tre tuorli e amalgamateli bene.
Successivamente unite il burro, aspettando che si sciolga leggermente per facilitarvi lo step successivo.
Per ultime unite la farina e la mezza bustina di lievito.
Lavorate ora bene il tutto fino ad ottenere un impasto unito e corposo.
Lasciate riposare in frigo (a scelta, da un minimo di 30' fino a metà giornata).
Mentre la pasta riposa, aspettate la cottura delle pere e tiratele fuori dal forno.
Sbucciatele accuratamente, tagliatele e cuocetele a fiamma bassa, in modo da far perdere ulteriormente la loro acqua.
Assaggiatele e zuccherate a piacere.
Prendete poi il cioccolato e riponetelo in un pentolino a parte, insieme a tre cm di acqua.
Lasciate sciogliere il cioccolato a fiamma bassa finchè non ottenete un composto denso e corposo.
A parte, con una piccola parte del cioccolato, tagliate qualche scaglia.

Prendete ora una teglia, imburratela sul fondo e sui lati.
Stendete l'impasto e usatene 3/4 per ricoprire il fondo e il bordo della teglia.
Prendete ora le pere e riponetele sopra la base di pastafrolla.
Di conseguenza, ricoprite le pere con la cioccolata densa.
In superficie, una spolverata di scaglie.
Con il restante impasto ricoprite la torta con una fantasia a piacere.
Infornate e cuocete a 180° per 30' circa.
Sfornate e imponetevi di aspettare: un paio di ore e sarà ancora più buona !

Comments