Risotto asparagi e zafferano
- Claudia Lena
- 20 apr 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Chicchi integrali in crema di asparagi
Ogni anno aspetto la primavera con ansia.
Le giornate si allungano, le temperature iniziano ad aumentare ed io inizio a godermi le prime cene in giardino.
Un'altra cosa che amo di questa stagione sono gli ortaggi, in particolare gli asparagi.
Sono versatili, pratici da cucinare e dal sapore dolciastro.
Come li cucino? Bolliti, al vapore, in forno.
Tra i miei abbinamenti preferiti troviamo le uova, il salmone, e l'immancabile risotto.

Ingredienti:
100 gr di riso carnaroli integrale
Una decina di asparagi
Una sottiletta
Olio extravergine d'oliva
½ cipollotto bianco
5 gr di dado granulare di verdure
Una bustina di zafferano
Grana padano (opzionale)
Note:
Potete sostituire la sottiletta con qualsiasi formaggio spalmabile o non stagionato.
Io ho utilizzato la sottiletta poiché, non amando i formaggi, volevo un sapore delicato.
Procedimento:
Procuratevi tre pentole diverse:
nella prima versate l'acqua e bollite gli asparagi interi,
nella seconda scaldate l'acqua aggiungendo il dado granulare e
nella terza versate un filo di olio e fate rosolare la cipolla.
Quando la cipolla sarà dorata, unite il riso e aggiungete un mestolo del brodo nella seconda pentola. Ogni volta che il riso assorbe il brodo, aggiungetene un altro mestolo.
Procedete in questo modo finchè il riso avrà raggiunto il punto di cottura
.
Quando gli asparagi sono cotti scolateli e privateli solo degli eventuali gambi bianchi.
Una volta puliti, dividete i gambi rimasti dalle punte.
Frullate i gambi in un mixer o con l'ausilio di un minipimer e conversate le punte da parte.
Aggiungete lo zafferano agli asparagi frullati e aggiunere il tutto al riso.
Unite anche la sottiletta spezzettata e mescolate lentamente, facendo sciogliere il formaggio.
Quando ottenete un risotto cremoso, servitelo con del grana padano a piacere.

Comentários