top of page

Riso rosso Ermes e fantasia

  • Immagine del redattore: Claudia Lena
    Claudia Lena
  • 13 apr 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 14 apr 2020



Un riso aromatico arricchito di mandorle, verdure e topinambur



Ormai lo sapete: in cucina mi piace sperimentare.

Ma dove trovo l'ispirazione per creare qualcosa di buono?

Dovete sapere che per chi, come me, ama questo mondo, la vera sfida è proprio il contrario: fermare il continuo flusso di idee.

Un piatto può nascere da un interesse verso un ingrediente, da un sapore da replicare, da un viaggio, da una tecnica di cottura, ecc.


In questo caso, l'ispirazione deriva da un antipasto cucinato dalla moglie di mio padre,

una sommelier dal travolgente animo passionale.

Una sera presentò a tavola una portata elegante: riso rosso della Camargue con anacardi e pomodori secchi.


Come l'ho reinterpretato?

Con un riso rosso Ermes, topinambur, barbabietola, mandorle e pomodori secchi.





Ingredienti:


80 gr di riso rosso Ermes

50 gr di topinambur

20 gr barbabietola

2 pomodori secchi

Mandorle in scaglie q.b.

Sale grosso

Olio extravergine d'oliva

Una foglia di basilico



Che cos' è il topinambur?


Il topinambur è un tubero, simile alla patata per composizione e valori nutrizionali.

Al palato ricorda il carciofo, ma con una tendenza più dolce.






Procedimento:


Mettere l'acqua in una pentola fino a portarla a bollore.

A quel punto buttare il riso in acqua e lasciarlo cuocere rispettando il tempo di cottura prestabilito (il mio richiede 25', ma dipende dal riso che acquistate).


Sbucciare e tagliare a scaglie il topinambur. Cuocerlo in un tegame con due cm d'acqua, lasciandolo al termine leggermente croccante.


Tagliare la barbabietola e i pomodori secchi a pezzetti.


A cottura terminata scolare il riso e aggiungere il topinambur, la barbabietola e i pomodori.

Condire con olio evo a piacere.

Infine servire con le mandorle in scaglie e una foglia di basilico fresco.










Comments


  • Bianco Instagram Icona

© 2023 by R&C. Proudly created with Wix.com

bottom of page