top of page

Quiche con piselli, speck e zucchine

  • Immagine del redattore: Claudia Lena
    Claudia Lena
  • 29 mar 2020
  • Tempo di lettura: 2 min


Una pasta sfoglia fatta in casa, la dolcezza dei piselli e la sapidità dello speck



Quando a tavola si aggiungono sedie, posate e bicchieri il cibo si trasforma in un momento di condivisione.

Questo mi riporta a un'atmosfera leggera,

in cui trovare in mezzo al tavolo qualcosa da prendere liberamente con le mani.


Una pizza, una frittata, una torta salata...


Ed ecco che una quiche salata può essere il filo conduttore di interi discorsi.

Perchè a tavola, si sa, si inizia un argomento all'antipasto e si finisce, al momento del secondo, a parlare di tutt'altro.


Ma la torta salata può essere una guida: un veicolo in grado di accompagnare il primo boccone fino all'ultimo morso.

Quella cosa che, quando prima del dolce riassaggi solo per gola, ti fermi e dici:

Aspetta! Ma quindi... cosa stavamo dicendo prima?”



Ingredienti:


Per la pasta sfoglia:


300 gr di farina integrale

100 ml di olio extravergine d'oliva

150 ml di acqua tiepida

sale q.b.


Per la farcia:


140 gr di piselli in scatola

2 zucchine medie

1 uovo

Parmigiano q.b

4 fette di speck

50 gr di formaggio stagionato a scelta




Procedimento:

​​

Per prima cosa, iniziare ad occuparsi della pasta sfoglia.

Disporre la farina “a fontana”, unire l'olio e il sale e versare poco alla volta l'acqua tiepida.

Impastare a lungo finchè non otterete un impasto liscio ed omogeneo. Dopodichè formare una palla e lasciarla a riposare sotto una ciotola per circa 30'.


A questo punto passare alla farcia.

Mettere a cuocere due zucchine in semplice acqua calda. Nel frattempo scolare bene i piselli, risciaquandoli accuratamente sotto l'acqua fresca.

Una volta cotte, togliere le zucchine dall'acqua, unirle ai piselli in una ciotola e passare il tutto con il minipimer o in un frullatore.

Se necessario, aggiustare di sale.

In un'altra ciotola sbattere un uovo, aggiungere una spolverata di parmigiano, sale e pepe.

A questa unire la composta di piselli e zucchine e le fette di speck tagliate a pezzetti. Tagliare a listarelle il formaggio tenendolo, momentaneamente, da parte.


Riprendere in mano la pasta sfoglia che avrà riposato circa trenta minuti.

Tirarla delicatamente con l'aiuto di un mattarello fino a ottenere un impasto sottile.

Riporre sul fondo di una teglia un pezzo di carta da forno e adagiare l'impasto, facendolo aderire bene sui lati

della teglia e lasciando fuoriuscire i bordi della sfoglia.



Prima di versare la farcia, punzecchiate con una forchetta il fondo dell'impasto.

Ricoprire quindi tutta la superficie.

Prima di abbassare la pasta sui lati della superficie, inserire le listarelle di formaggio all'interno della farcia. Non esiste un modo giusto o un modo sbagliato. Il mio consiglio è quello di adagiarle in orizzontale o di infilarle in verticale sul lato lungo.

Ripiegare l'impasto che esce dalla teglia in modo fa formare un bordo e infornare il tutto a 180° per 20' circa.




Comments


  • Bianco Instagram Icona

© 2023 by R&C. Proudly created with Wix.com

bottom of page