Torta soffice al caffè & crema al mascarpone
- Claudia Lena
- 26 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 29 mar 2020
Morbida ciambella alle note di tiramisù
Siamo così presi dai ritmi frenetici vissuti nel quotidiano che spesso ci dimentichiamo delle cose più semplici, quelle che riescono ad esprimere al meglio le nostre passioni e i nostri sentimenti.
Cucinare è per me un viaggio verso terre lontane, un modo in cui posso scoprire qualcosa fuori e dentro di me per riportarlo, poco dopo, all'interno di un piatto.
Mi piace studiare, conoscere nozioni teoriche e apprendere nuove tecniche di preparazione.
Eppure non sempre serve seguire alla lettera ricette, dosi, preparazioni.
A volte è l'istinto a guidarmi in cucina, un impulso capace di cogliere le basi fino a portarmi a mete sconosciute, pronte per essere scoperte dall'olfatto e dal palato.
In un periodo in cui il smart working sembra diventare un rimedio essenziale, riscopro questa mia voglia di pace. Nelle piccole pause, in attesa di una qualche chiamata più o meno urgente, mi rifugio in cucina. Un po' di farina, due uova, qualche ciotola e tutte le precauzioni per sporcare il meno possibile. Dolce o salato? Vedremo cosa dirà.. l'istinto.
L'istinto vede il mascarpone e pensa a qualcosa di dolce.
Continua deciso, seleziona gli ingredienti di cui è certo, gli altri li selezionerà strada facendo.
Al finale è una torta che vede: come, ancora, non lo sa.


Ingredienti:
Per l'impasto:
200gr di farina
150gr di zucchero
200ml di latte
100ml di burro
4 uova
3 cucchiai di caffè macinato
1 bustina di lievito
Per la crema:
250 gr mascarpone
2 uova
2 cucchiai di zucchero
Consigli:
1. Se non avete una teglia con il bordo apribile, ricopritela tranquillamente con un foglio di carta da forno;
2. Per controllare la cottura finale dell'impasto, infilate al suo interno uno stuzzicadenti.
Se risulterà asciutto, la torta sarà perfettamente cotta;
3. Tagliare l'impasto a metà potrebbe non risultare pratico.
Se non vi sentite sicuri, invece di usare un semplice coltello (rischiando di tagliare la torta su più livelli e, quindi, romperla) consiglio si utilizzare un filo di spago.
Una volta preso un pezzo di spago adagiatelo sul lato posteriore della torta, esattamente a metà.
A questo punto trapassate la torta cercando di mantenere l'altezza iniziale.
L'unica accortezza sarà quella di rimanere il più dritti possibili. Per il resto, non potrete sbagliare.
Procedimento:
Iniziare dalla torta soffice da infornare.
Il mio consiglio iniziale è quello di far sciogliere il burro, in modo da farlo raffreddare subito dopo.
Successivamente montare le uova insieme allo zucchero fino a creare una crema corposa e areata. A questa aggiungere il latte e, una volta raffreddato, il burro.
Unire ora farina, caffè e lievito.
Incorporare bene tutti gli ingredienti stando ben attenti ad evitare la formazione di grumi.
Una volta ottenuto un composto omogeneo inserire all'interno di una teglia di circa 24cm di diametro.
Infornare per circa 40' a 180°.
Procedere con la preparazione della crema.
Dividere i tuorli dagli albumi.
Unire e amalgamare i tuorli con lo zucchero, montare a neve gli albumi.
Unire prima il mascarpone ai tuorli e lo zucchero. Solo alla fine incorporare, poco alla volta, gli albumi montati. Lasciare riposare la crema in frigorifero.
A cottura terminata tirare la torta fuori dal forno fino a lasciarla raffreddare.
A questo punto tagliarla a metà, in modo da creare due strati.
In base alla vostra praticità scegliere il modo in cui aprire la torta (consiglio numero 3).
Riporre la superficie da parte e cospargere la base di crema.
Se avanza, conservarla per la decorazione. Riporre lo strato più alto sulla base della torta e decorarlo a piacere.
Io, per divertirmi, ho improvvisato una sac à poche !

Comments