Torta soffice cioccolato e pere
- Claudia Lena
- 26 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Morbido cuore al cacao con tenere pere all'interno
Ricordo gli anni universitari anche per le mille ricette che entravano in casa.
In questo periodo ho vissuto con varie ragazze provenienti da regioni differenti:
Calabria, Sicilia, Campania, Piemonte, Liguria.
Alcune, come me, tornavano a casa ogni weekend; altre solo due o tre mesi all'anno.
Per chi rimaneva a casa, era tradizione aspettare “il giorno del pacco”.
Una tradizione di famiglia: spedire scatoloni di alimenti sottovuoto, cibi sott'olio e prodotti da forno alle figlie lontane da casa.
Tutto, quasi sempre, fatto ra' mamma/nonna tua o proveniente dal fornitore di fiducia.
Per chi invece sgattaiolava a casa nel weekend, invece, era tutto più facile.
In settimana si campava di cose pratiche e veloci: legumi e tonno in scatola, pasta, due fette di pollo. Poi, il venerdì sera, il rientro era sinonimo di cibo; ma quello vero.
Al lunedì si tornava con qualcosa cucinato da mamma, da congelare per le emergenze settimanali.
O con le fette di torta da cui risultava difficile separarsi.
Premetto che, per questa torta, ho solo seguito il mio istinto.
Tuttavia, all'assaggio, sono tornata all'ultimo anno universitario
e alla torta della mamma di Francesca. E no, non ho mai avuto la ricetta.
Perchè, negli anni, ho anche scoperto che alcune mamme ne sono estremamente gelose.

Ingredienti:
220 gr farina 00
100 gr zucchero ( 200 se amate i sapori più dolci )
40 gr cacao amaro
2 uova
3 pere abate
200 gr cioccolato fondente
250 gr latte parzialmente scremato
150 gr burro

Procedimento:
Far sciogliere a fiamma bassa il cioccolato e il burro mescolandoli poco alla volta.
Nel frattempo sbucciare e tagliare le pere a pezzetti.
In una ciotola unire le uova, il latte e lo zucchero e mescolare il tutto.
Aggiungere quindi il burro con il cioccolato fuso e le pere.
In ultimo unire lievito, cacao e la farina setacciati.
Amalgamare bene il tutto e infornare a 180° per 45'/50'.

Il mio palato ricorda che, nella torta della mamma di Francesca, c'erano anche le noci. E confermo: ci starebbero benissimo. Io, la prossima volta, proverò con le nocciole.
Comments